Duoende
Duoende

Duoende nasce nel 2016 dall’incontro di musicisti provenienti da esperienze molto diverse: Giulia Grassi, pianista di formazione classica, e Francesco Berrafato, organettista indirizzato verso la musica popolare e tradizionale italiana. Punto di incontro di questo particolare duo è il modo condiviso di sentire la musica. In tal modo il genere musicale perde la sua importanza in favore di una comune sensibilità, così che l’organetto possa assorbire sonorità classiche e il pianoforte ritrovarsi coinvolto nei suoni della tradizione.
Attraverso la composizione di un repertorio originale e la reinterpretazione di brani del repertorio classico ed etnico, il duo ricerca un dialogo tra i diversi generi musicali.
Duoende si è esibito in Italia, Francia, Regno Unito e Norvegia in contesti quali il Festival Arcipelaghi Sonori di Modena, il Victoria&Albert Museum di Londra, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
Nel 2019 Duoende pubblica il suo primo lavoro discografico: Rosa&Dmitri.
Duoende

Duoende nasce nel 2016 dall’incontro di musicisti provenienti da esperienze molto diverse: Giulia Grassi, pianista di formazione classica, e Francesco Berrafato, organettista indirizzato verso la musica popolare e tradizionale italiana. Punto di incontro di questo particolare duo è il modo condiviso di sentire la musica. In tal modo il genere musicale perde la sua importanza in favore di una comune sensibilità, così che l’organetto possa assorbire sonorità classiche e il pianoforte ritrovarsi coinvolto nei suoni della tradizione.
Attraverso la composizione di un repertorio originale e la reinterpretazione di brani del repertorio classico ed etnico, il duo ricerca un dialogo tra i diversi generi musicali.
Duoende si è esibito in Italia, Francia, Regno Unito e Norvegia in contesti quali il Festival Arcipelaghi Sonori di Modena, il Victoria&Albert Museum di Londra, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo.
Nel 2019 Duoende pubblica il suo primo lavoro discografico: Rosa&Dmitri.

Intervista a “Piazza Verdi” – 1 maggio 2021
