25 febbraio 2024, ore 18.30: Delirio SinFONico
Teatro Albertino, Roma
25 febbraio 2024
ore 18.30
Teatro Albertino
via Amedeo Crivellucci, 3
Dopo una discussione di laurea finita male, un filosofo/musicista e un fon si presentano ad una platea per difendere la loro tesi:
Lui, in realtà, è una Lei!
Così si apre Delirio SinFONico: uno spettacolo, conferenza, concerto che mette in scena in chiave ironica e leggera una rivisitazione delle tesi femministe degli anni ’70.
La voce è Donna!
Una questione che mette in crisi il patriarcato.
Un teatro nel teatro, il Fon e Berrafato costruiscono una scenografia di carta igienica: rotoli di parole incapaci di esprimere emozioni.
La rappresentazione della Voce è affidata a una presenza in carne e ossa, quella di Giulia Grassi, fuori dallo spazio e dal tempo del racconto, ma, allo stesso tempo, in costante contatto con essi. La Voce è femmina, emozione, libertà ed estro, mentre la Parola – che spiega, definisce e ingabbia – è maschio, frutto di una cultura declinata per secoli da uomini.
Come tornare allora al puro suono?
Trasformando il pubblico in un’Orchestra SinFONica di suoni onomatopeici che riportano all’infanzia, al gioco, alla condivisione.
Delirio SinFONico è un’esperienza partecipata, una conferenza delirante ed esplosiva, guidata dalla musica dal vivo di organetto e voci, dal dialogo con il pubblico e dall’immancabile brusio del FON.
Di Francesco Berrafato
Con Francesco Berrafato e Giulia Grassi
Regia Berrafato/Cortese/Grassi
Musiche originali di Duoende (Francesco Berrafato e Giulia Grassi)
con il sostegno di Fondazione Armunia Castello Pasquini – Castiglioncello
con il supporto di Mare Culturale Urbano – Milano
con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro – Lugano